Percorso di Sviluppo del Pensiero Creativo

Un programma formativo completo che ti guida nell'esplorazione delle tue potenzialità creative attraverso metodi pratici, esercizi mirati e il supporto di esperti qualificati.

Richiedi Informazioni

Il Nostro Metodo di Insegnamento

Dopo anni di esperienza nel campo dello sviluppo personale, abbiamo sviluppato un approccio che combina teoria e pratica in modo naturale. Non parliamo di formule magiche, ma di tecniche concrete che funzionano davvero.

Ogni sessione è strutturata per permetterti di sperimentare direttamente quello che impari. Gli esercizi sono pensati per essere applicati subito nella tua vita quotidiana, che tu sia uno studente, un professionista o semplicemente curioso di esplorare nuove possibilità.

Approccio Pratico

Ogni concetto viene accompagnato da esercizi concreti e applicazioni immediate.

Piccoli Gruppi

Lavoriamo con massimo 12 partecipanti per garantire attenzione personalizzata.

Flessibilità

Adattiamo il percorso alle esigenze specifiche del gruppo e degli obiettivi individuali.

Supporto Continuo

Rimaniamo disponibili anche dopo il corso per dubbi e approfondimenti.

Sessione di brainstorming creativo con partecipanti che lavorano su progetti innovativi

I Nostri Formatori

Il team che ti accompagnerà in questo percorso è formato da professionisti con esperienza reale sul campo, non solo teorica.

Ritratto professionale di Augusto Marinelli, esperto in metodologie creative

Augusto Marinelli

Coordinatore Didattico

Ha lavorato per 15 anni in agenzie creative prima di dedicarsi alla formazione. Conosce bene le sfide pratiche del pensiero creativo nel mondo del lavoro e sa come trasmetterle in modo accessibile.

Ritratto professionale di Celeste Biancofiore, specialista in tecniche di creatività applicata

Celeste Biancofiore

Docente Tecniche Creative

Psicologa e formatrice, si occupa da oltre un decennio di sviluppo delle capacità creative in contesti aziendali e educativi. Il suo approccio unisce rigore scientifico e applicazioni pratiche.

Ritratto professionale di Flaminia Rossetti, mentore per lo sviluppo del potenziale creativo

Flaminia Rossetti

Mentore Sviluppo Personale

Ex dirigente in multinazionale, ha scoperto la formazione dopo aver trasformato la sua carriera grazie alle tecniche creative. Oggi aiuta altri a fare lo stesso percorso con realismo e concretezza.

Struttura del Programma

Il percorso si sviluppa in tre fasi progressive, ciascuna con obiettivi specifici e metodologie appropriate. Ogni fase può durare dai 2 ai 4 mesi, a seconda del ritmo del gruppo.

Fase Esplorativa

Durata: 8-12 settimane • Inizio corsi: Settembre 2025

Iniziamo esplorando i blocchi mentali più comuni e imparando a riconoscerli. Questa fase ti aiuta a capire come funziona il tuo processo creativo e quali sono i tuoi punti di forza naturali.

Autoanalisi Esercizi di osservazione Tecniche base Lavoro di gruppo

Fase di Sviluppo

Durata: 10-14 settimane • Inizio previsto: Novembre 2025

Qui impari le tecniche vere e proprie: brainstorming avanzato, thinking laterale, mappe mentali e altri strumenti che potrai usare sia nel lavoro che nella vita personale. Ogni tecnica viene testata su progetti reali.

Tecniche avanzate Progetti pratici Problem solving Feedback personalizzato

Fase di Integrazione

Durata: 6-8 settimane • Inizio previsto: Febbraio 2026

L'ultima fase è dedicata all'integrazione di tutto quello che hai imparato. Lavorerai su un progetto personale che ti permetterà di mettere insieme tutte le competenze acquisite e ricevere supporto per i tuoi obiettivi futuri.

Progetto finale Mentoring individuale Piano di sviluppo Network building